Iris foetidissima L.
Nell'ultima settimana di avvicinamento al Natale ci accompagno piante augurali e natalizie in sommo grado, a iniziare dall'unica erbacea. ...
Aucuba japonica Thunb.
Nativa della Cina e dell'Asia temperata, è una delle "giapponesi" di Carl Peter Thunberg, che spesso in realtà ...
Berberis vulgaris L. (crespino)
Berberis, il vastissimo genere che dà il nome alla famiglia Berberidaceae, comprende arbusti e piccoli alberi caducifogli ...
Photinia arbutifolia Lindl.
In California, di cui è endemica, la chiamano senz'altro Christmas berry. In precedenza assegnata al genere monotipico Heteromeles, ...
Skimmia japonica Thunb.
E' la più nota delle sette specie del genere asiatico Skimmia (Rutaceae). Diffusa da Sachalin fino a Taiwan ...
Aronia arbutifolia (L.) Pers.
Nativa del Nord America atlantico, dal Canada alla Florida, è una delle due specie del genere Aronia ...
Arbutus unedo L. (corbezzolo)
Per le foglie verdi, i fiori bianchi e le bacche rosse, il corbezzolo è il simbolo floreale ...
Gaultheria mucronata (L.f.) Hook. & Arn.
Il genere Gaultheria (famiglia Ericaceae), dedicato da Linneo al medico Jean François Gaultier che accolse ...
Schinus molle L.
Il genere Schinus (Anacardiaceae) comprende una trentina di specie di alberi o grandi arbusti sudamericani. Il falso pepe ...
Smilax aspera L.
La salsapariglia è amata dai Puffi, un po' meno da chi si imbatte nelle sue formidabili spine che ...
Rhus glabra L.
Il sommacco liscio è una delle due specie americane del genere Rhus (Anacardiaceae, 54 specie) largamente coltivate nei ...
Ilex verticillata (L.) A.Gray
All'enorme genere cosmopolita Ilex (Aquifoliaceae) appartengono oltre 500 specie di alberi e arbusti sempreverdi o caducifogli. Tra ...
Ilex aquifolium L.
È giunto il momento di scambiarci gli auguri. Il calendario non può che concludersi con le bacche di ...
Viburnum opulus L.
L'oppio è una delle tre specie del grande genere Viburnum presenti nella nostra flora. È un grande arbusto ...
Rosa rugosa Thunb.
Sono molte le rose che producono belle bacche (cinorrodi) persistenti, a cominciare dalla stessa R. canina. Tra le ...
Idesia polycarpa Maxim.
Nativa di Cina, Corea e Giappone, è l'unica specie di questo genere (Salicaceae). È un albero con belle ...
Malus baccata (L.) Borkh.
Intorno al 1760, Linneo ricevette dalla Siberia i semi di un melo con piccoli frutti retti da un ...
Sorbus americana Marshall
Anche il genere Sorbus (Rosaceae, oltre 100 specie dell'emisfero boreale) è campione di bacche. Nella nostra flora sono ...
Crataegus monogyna Jacq.
Bacche di Natale per molti è sinonimo di biancospino! Se le sue fioriture precoci sono un annuncio di ...
Ardisia crenata Sims
In America la chiamano addirittura Christmas berry, ma anche da noi viene sempre più associata al Natale. Questa ...
Ruscus aculeatus L.
Il pungitopo è la più nota delle sei specie del genere mediterraneo Ruscus (Asparagaceae). E' ancora una specie dioica. Sempreverde, non ...
Nandina domestica Thunb.
Unica specie del genere Nandina (Berberidaceae), fu descritta per la prima volta da Carl Peter Thunberg che la ...
Cotoneaster adpressus Bois
Cotoneaster (famiglia Rosaceae) è un grande genere eurasiatico con circa 250 specie di arbusti eretti o tappezzanti, ...
Pyracantha coccinea M.Roem
L'agazzino è la più coltivata delle sei specie del genere eurasiatico Pyracantha (famiglia Rosaceae). In Italia è presente ...